Adattatori per digiscoping |
|
Si tratta di
adattatori universali per collegare fotocamere,
videocamere o smartphone ai cannocchiali e anche ai
binocoli; attraverso dei sistemi meccanici riescono ad
adattarsi a diverse dimensioni sia degli oculari che
delle camere, ma ogni modello è specifico solo per un
range di misure, per questo è molto importante
controllare le misure prima dell'acquisto. Solitamente
nel "digiscoping" si usano fotocamere compatte ma,
soprattutto negli ultimi anni, è comodo usare lo
smartphone evitando così di dover portare pure una
fotocamera con se e sfruttando le prestazioni spesso
molto elevate dei moderni cellulari. Vi ricordo però
che, per ottenere i migliori risultati ed evitare
l'effetto "vignettatura", è importante usare smartphone
con camere multiple ove sia presente una camera da 50 mm
circa (2x). |
|
 |
Adattatore universale digiscoping per fotocamere
compatte |
Uso da circa 20 anni questo
adattatore universale per digiscoping, non è uno tra i
migliori ma costa poco ed è universale, vi ho montato
numerosissimi modelli di compattine e anche videocamere;
ha una base regolabile sia in altezza che lateralmente
ma anche in distanza dall'oculare. Ne esistono due
versioni: la
versione piccola si
adatta a oculari di diametro compreso tra 28 e 43 mm, ha
un costo di 16 euro circa; la
versione più grande
invece si adatta a oculari da 43 a 63 mm di diametro, ma
ha un costo di 72 euro circa.
Compra
ora
Compra
ora
(Hawke Supporto universale digiscoping)
Compra
ora
(link secondario) |
|
|
 |
Supporto universale da digiscoping per fotocamere
digitali |
Un altro adattatore universale
molto valido, si adatta a oculari da 29 a 63 mm di
diametro, e supporta fotocamere e videocamere fino a 1kg
di peso; si adatta su 3 assi di mobilità
(avanti/indietro, asse verticale, asse orizzontale) così
da trovare sempre la perfetta corrispondenza tra
l'oculare dell'ottica e l'obiettivo della camera. Ha un
costo di soli 42 euro circa, consigliato per chi vuole
provare questa tecnica.
Compra
ora
Compra
ora
(link secondario) |
|
|
 |
Adattatore per digiscoping a tubo per Reflex |
Se si utilizzano delle Reflex
senza obiettivo, esistono degli appositi adattatori che
consentono di trasformare il cannocchiale in un
teleobiettivo. Si tratta di tubi cavi che si collegano
da un lato alla fotocamera senza obiettivo e dall'altro
al cannocchiale senza obiettivo. Il rapporto di
ingrandimento che si ottiene non sarà elevato come
quando si usano fotocamere e cannocchiali con i loro
obiettivi, ma la qualità di immagine sarà più elevata.
Hanno un costo di 15-20 euro circa.
Compra
ora
(adattatore Canon per oculari di diametro 42 mm)
Compra
ora
(adattatore Nikon per oculari di diametro 42 mm)
Compra
ora
(adattatore Canon per oculari di diametro 47,5 mm)
Compra
ora
(adattatore Nikon per oculari di diametro 47,5 mm)
Compra
ora
(link secondario) |
|
|
 |
Adattatore per digiscoping universale a tubo |
Questo leggero adattatore in
alluminio consente di collegare qualsiasi tipo di
fotocamera ad un cannocchiale; il diametro dell'oculare
del cannocchiale deve essere compreso da 39 a 48 mm.
Per adattare i vari modelli di fotocamera Reflex sarà
necessario un T Ring specifico da acquistare
separatamente (per
Canon -
per Nikon).
Compra
ora
Compra
ora
(link secondario) |
|